...ed eccoci qua. Vi chiederete: “Ma chi sono questi…?” Come chi siamo… Beh, chi siamo? In verità non lo sappiamo neanche noi. O forse si, ma il fatto è che non vorremmo dirvelo. Potreste scoprirlo benissimo da soli, basta impegnarsi un attimo. Anche perché i nostri nomi sono scritti proprio lì alla vostra destra... quindi che ve lo chiedete a fare? Clickate, no? Aaah, il click, la cosa più bella di cui internet possa godere. Non c’è bisogno di chiedere nulla, tutto è sotto il nostro naso e a volte, vista la qualità di alcune cose, anche sotto al nostro c… ehm… si, avete capito. E la cosa più grave è che spesso neanche ce ne accorgiamo...
Ma è ancora presto per iniziare a divagare. Torniamo a noi. Dunque, per questa volta faremo i bravi cavernicoli e vi risparmieremo la fatica di clickare. Dicevamo? Ah, si. Chi siamo? Chi sono i Cavernicoli Moderni?
Accendiamo la “modalità seria” e rispondiamo: i Cavernicoli Moderni sono degli Homo “Sapiens” (si, lo so, avevamo detto di rispondere in modo serio: vi assicuro che lo stiamo facendo!), ma nel vero senso della parola. Siamo studenti dell’Università di Roma “La Sapienza”. La passione ci ha spinti qui, a valicare i limiti del mondo reale per tuffarci in quello virtuale aprendo... un Blog.
“Wilma, la clava!” Direbbe il caro e vecchio (cavolo, ormai avrà pure il suo milione d’anni!) Fred Flinstone. Ma noi siamo Moderni. Noi non abbiamo la clava, abbiamo il Blog. E vi assicuriamo che se dobbiamo bastonare qualcuno... beh, possiamo farlo lo stesso.
Qui si parlerà di tutto, proprio come una vera e propria testata giornalistica. Ci sarà lo spazio dedicato alla cronaca, quello dedicato all’attualità, alla scienza, alla tecnologia, ai videogiochi e anche quello sulla musica. Ma soprattutto ci piacerebbe che foste voi, cari colleghi, a parlare, a farvi sentire. Commenti, commenti e ancora commenti. Una funzione rivoluzionaria. Si, perché noi ormai “commentiamo” tutto. Voi no? Beh, fate bene. Non dico di arrivare ai nostri livelli, infatti, ma quantomeno i nostri articoli potreste commentarli, no? D’altra parte basta un click, come dicevamo.
giovedì 31 luglio 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
serviva uno spazio come il vostro dove poter parlare e condividere argomenti in modo serio e professionale rispetto a tanti blog. auguri
andrea
W Luca
ringrazio giorgia che mi ha fatto conoscere ed entrare in questo sito in cui ci sono persone che come me sognano e nn smettono di sognare nonostante le avversità del mondo lavorativo...ma ragazzi la fortuna aiuta gli audaci (era così il proverbio??) quindi nn smettiamo di provare e di essere determinati in tutto quello che studiamo...perchè un giorno i frutti nasceranno!!
Posta un commento